top of page

La falena cremisi di Kristen Ciccarelli

  • Writer: Aurora Monteforte
    Aurora Monteforte
  • Jan 8
  • 3 min read
seta nera di sfondo sulla quale è appoggiato un libro dalla Copertina di un libro con sfondo rosso, una falena al centro, delle piante sui laterali, titolo autore ed editore.

Ciao a tutti!

Buona seconda settimana di gennaio!


Come si può ovviare a questo tempo uggioso e a questo freddo pungente?

E come se non leggendo un buon libro?

Perciò, eccomi qui con la terza recensione dell’anno!


Oggi vorrei chiacchierare con voi di “La falena cremisi” di Kristen Ciccarelli, edito in Italia da Mondadori.

Sono sempre alla ricerca di buoni romantasy che non cadano nel cliché e nelle scopiazzature di altri libri del genere già usciti e devo essere sincera, “La falena cremisi” mi ha stupito positivamente! Tra l’altro devo essere onesta! È stato Fabrizio a trovare questo romanzo, forse attirato dalla copertina (che detto tra noi trovo bellissima!), e me lo sono fatto regalare per Natale.


Un breve excursus sulla trama: dopo un regime totalitario dove delle regine streghe governavano indisturbate, una rivoluzione le ha fatte cadere ed è iniziata una ramificata epurazione dove tutte le donne scoperte a nascondere la loro magia venivano giustiziate, così come tutti i loro simpatizzanti. Rune è una giovane strega che, dietro atteggiamenti frivoli, nasconde la sua natura. Non solo, è anche la Falena Cremisi, una rivoluzionaria che cerca di salvare tutte le streghe da una fine indicibile. Per poter aiutare le sue consorelle decide di sedurre Gideon Sharpe, capitano della Guardia del Sangue (e fratello del suo migliore amico e alleato), nonché massimo esponente dell’odio verso le streghe.


Livello di immersività del romanzo molto alto, apre le porte a tematiche che – seppure conosciute nelle lore di stampo fantasy – vengono sfruttate in modo originale. Il world building non è dei più accurati, giusto appena accennato, con particolare attenzione alla politica e agli atti rivoluzionari. Dai cenni che sono dati comunque sembra essere ambientato in un’epoca para-vittoriana, nonostante l’utilizzo di strumenti e armi più affini all’epoca moderna.


Il romanzo è in terza persona con doppio punto di vista – maggiormente quello di Rune, marginalmente quello di Gideon – scorrevole nella lettura agevolato anche dalla formattazione, con un’interlinea ampia.


Per quanto riguarda l’aspetto romance è un vero enemies to lovers – lei strega, lui cacciatore di streghe – e non solo sono nemici naturali per indole ma i due non provano neanche molta simpatia l’uno per l’altra. Entrambi decidono di avvicinarsi per scopi personali, lei vuole avere informazioni sulle streghe catturate per poterle salvare, lui vuole scoprire chi si cela dietro la famigerata Falena cremisi. Per quanto riguarda l’aspetto spicy è davvero soft, perciò, leggibile anche da chi non apprezza scene di sesso particolarmente spinte.


L’intreccio narrativo è ben studiato, con colpi di scena interessanti. Un occhio allenato può scorgere indizi già durante la lettura della storia dove vengono inseriti dei particolari che sembrano essere irrilevanti, in realtà saranno poi fondamentali per non considerare l’agnizione finale come un “deus ex-machina”.


Il vero punto forte, comunque, è il finale che ti sorprende in varie forme, sia per i colpi di scena sia per quanto riguarda come si chiudono alcune situazioni (scusate le poche informazioni ma ogni parola che scrivo rischio di fare mega spoiler!). Il romanzo comunque è il primo di una dilogia e non vedo l’ora di leggere il secondo e scoprire cosa l’autrice ha in mente.

Unico appunto negativo l’ho trovato nei refusi dell’edizione ed è un vero peccato perché un prodotto così esteticamente curato e così narrativamente interessante, non dovrebbe avere refusi di mera distrazione da parte dell’editor/correttore di bozze.


Detto questo, se avete voglia di leggere un romantasy leggero ma interessante, non perdete “La falena cremisi”.


Alla prossima recensione!

Un abbraccio,

Aurora

Copertina di un libro con sfondo rosso, una falena al centro, delle piante sui laterali, titolo autore ed editore

Titolo: "La falena cremisi";

Autore: Kristen Ciccarelli;

Editore: Mondadori;

Costo edizione cartacea: 21,90€;

Costo edizione ebook: 11,99€;

Trama: C'è stato un tempo in cui le streghe come Rune erano ai vertici della società, rispettate e temute da tutti. Ora, dopo una rivoluzione sanguinosa che ha condotto al bando della magia e all'emarginazione delle streghe, queste ultime vengono braccate dalle guardie della Nuova Repubblica per essere arrestate e infine giustiziate. A Rune perciò non resta che nascondere la sua vera natura. Ma, se durante il giorno trascorre il suo tempo come una qualunque giovane nobildonna tutta lustrini e mondanità, di notte assume le sembianze della Falena Cremisi per aiutare le sorelle streghe a scappare e salvarsi così da una sorte orrenda. Il suo piano prosegue senza ostacoli fino a che non incrocia sulla sua strada Gideon Sharpe, il servitore più devoto nonché il cacciatore di streghe più spietato della Nuova Repubblica. Sospettando un legame tra la ragazza e la Falena, l'irreprensibile Gideon inizia a frequentarla assiduamente per scoprire la verità e catturare la misteriosa alleata delle streghe. Rune, dal canto suo, per continuare nella sua opera di salvataggio, ha bisogno di informazioni che solo il ragazzo possiede, perciò per estorcergliele decide di corteggiarlo ben sapendo che dovrà prestare molta attenzione. Avvicinarsi troppo al suo affascinante nemico, come una falena alla fiamma, potrebbe essere rischioso. Per il suo segreto. Per la sua vita. E per il suo cuore.

Comentarios


bottom of page