top of page

Romance e adolescenza: il libro giusto per ogni età

  • Writer: Aurora Monteforte
    Aurora Monteforte
  • Aug 30, 2024
  • 3 min read

Ciao a tuttə!


È da un po’ che rifletto sullo scrivere quest’articolo che probabilmente mi renderà abbastanza impopolare. Non voglio sembrare una bacchettona né, tanto meno, una buonista ma forse qualcuno deve dirlo e mi sentirei in difetto a non farlo perciò eccomi qui, pronta ad affrontare le conseguenze di quello che sto per scrivere.


L’età per leggere alcuni romanzi è davvero importante.


Navigando sui social vedo bambine o poco più che leggono libri romance (o peggio dark romance) super espliciti, magari anche violenti, e rifletto spesso sulle conseguenze che si potrebbero avere nel trovare in quei libri degli esempi di relazione che sono sbagliati.


Al contrario dell’età adulta, dove si è maturata una certa consapevolezza riguardo le relazioni, l’emozionalità e la sessualità, fatta di esempi reali, dove ci si è affacciati con la calma prendendo coscienza di ciò che è giusto e di ciò che è lecito nelle relazioni interpersonali, che siano queste amicizie o sentimentali, l’infanzia è un momento di scoperta e di formazione e se tutto viene srotolato velocemente senza un minimo di cognizione di ciò che si sta facendo poi, quando sarà il momento giusto, con quale convinzione ci si approccia al mondo del sentimento e delle relazioni?


Proprio ieri ho visto un reel di una bambina che non avrà neanche avuto 13 anni (e a quell’età come vuoi definirla se non una bambina?) che mostrava la sua serie di romance preferiti, ovvero la “Devil’s Night Series” di Penelope Douglas. Ora, a prescindere dalle scene di sesso decisamente esplicite (da rasentare il pornografico), vengono trattati temi di violenza, stalking, vendetta e il sesso viene usato quasi come punizione.


Che cosa stiamo insegnando a queste bambine?


Sono ben cosciente che le generazioni sono molto cambiate e da quando io avevo la loro età (ormai 25 anni fa) le conoscenze sono cambiate così come le scoperte e ci ritroviamo tante piccole donne in miniature che hanno già vissuto relazioni intime a un’età che forse sarebbe meglio si impegnassero a fare altro e no, non parlo per pudicizia ma per la comprensione e la conoscenza del proprio corpo che in pre-adolescenza, si inizia a malapena a scoprire.


Eppure non posso esimermi dal riflettere su questa situazione.


Capiamoci! Non sto criticando il genere romance o dark romance!


Sono una fan del genere (sia da lettrice che da scrittrice) ma ho 37 anni e ho armi e strumenti che mi consentono di comprendere che alcune di quelle relazioni sono disfunzionali ma quando poi mi vedo queste ragazzine pubblicare foto con citazioni stile “Non voglio un amore come quello di Romeo e Giulietta ma come Joker e Harley Quinn” mi fa capire che queste giovanissime non hanno ben chiaro il concetto di relazione tossica.


Sicuramente il fenomeno del booktok ha fatto un po’ perdere il controllo di questa situazione ma se ci fosse un pochino di attenzione in più forse non ci troveremmo una sequela di ragazzine che non hanno ben chiaro cosa siano le relazioni sane a favore di quelle tossiche.


I genitori dovrebbero controllare cosa leggono le loro figlie (basta cercare qualche recensione online, non è che uno deve per forza leggerlo il libro. Si trovano ovunque riferimenti a quanto un romanzo sia o meno spicy, violento, adeguato o meno). I librai (anche se ormai nelle grandi librerie non esistono più i librai, sono semplici commessi che non hanno una vasta conoscenza dei prodotti che stanno vendendo) dovrebbero sconsigliare l’acquisto di questi romanzi. So perfettamente che non è semplice, lo so per esperienza! Vendo manga tra cui quelli espliciti e quando un bambino o una bambina si presenta in cassa con un fumetto non adatto alla loro età, chiedo al ragazzo di far venire il genitore per spiegare lui di cosa parla il manga, poi sarà il padre o la madre a decidere se acquistarlo o meno. Non sono una bacchettona ma conosco l’importanza di avere delle letture adeguate ad ogni età. Gli editori dovrebbero scrivere – chi non lo fa – se il libro è adatto ad un pubblico maturo o meno.


Ci sono dei libri romance adatti alle bambine e alle preadolescenti dove c’è educazione all’emozionalità e alla sensibilità, dove l’amore è mostrato con dolcezza e non sbattuto in vetrina con violenza.


Detto questo, internet è pieno di informazioni e liste di libri romance adatti alle piccole donne che stanno crescendo e che tutti vogliamo crescano con il desiderio di un amore che esalti, che innalzi e non quello di relazioni piene di violenza e anche qualche parafilia.


Il dark romance è da leggere dopo, quando si hanno gli strumenti per comprendere ciò che si sta leggendo.


Ora pensate di me che sono una bigotta bacchettona, non mi interessa, ma quello che dovevo dire l’ho detto.


Alla prossima!

Aurora

Comments


bottom of page